LISZT A CASTEL GANDOLFO
13 gennaio 2023 Palazzo Comunale
Presentazione del libro Franz Liszt negli anni romani e nell’Albano dell’800 e di un videoclip: Liszt e Marie d’Agoult – echi di un viaggio sentimentale
A cura di Maurizio D’Alessandro, intervengono Johann Herczog e Cecilia Campa
MOSTRA DANTE E LISZT
20 gennaio – 30 gennaio 2023
Palazzo Comunale Castel Gandolfo
In collaborazione con Museo Liszt di Budapest e Accademia d’Ungheria in Roma
Saluti del sindaco di Castel Gandolfo, Alberto De Angelis, dell’assessore alla cultura Francesca Barbacci Ambrogi e del direttore dell’Accademia Gabor Kudar – interviene Maurizio D’Alessandro
MESSA ANNUALE PER LISZT
Domenica 15 aprile 2023
Chiesa Cattedrale S. Pancrazio Albano
Coro Polifonico Città del Palestrina
Maurizio Sebastianelli, direttore
Musiche di Da Victoria, Palestrina, Liszt
Festival Suoni dal nuovo mondo XV ed.
Bande, ensemble e orchestre di high school e università americane
Ariccia, Palazzo Chigi
16 aprile 2023
Bishop Ireton School
Castel Gandolfo, Piazza della Libertà
Lunedì 26 giugno 2023
Cedar Park Christian School Band (Washington, USA)
Direttrice, M° Celine Ferland
Village School Band (Texas, USA)
Direttrice M° Jennifer Siler
Martedì 27 giugno 2023 ore 19
Cedar Park Christian School Band (Texas, USA)
Direttrice, Celine Ferland
Con la partecipazione della Fanfara Città di Castel Gandolfo
Direttore, Leonardo Olivelli
Giovedì 6 luglio 2023 ore 19
Florida Youth Symphony Orchestra (USA)
Direttori, Abigail Tran, James Welsch, Richard Drexler
29 luglio 2023 Castel Gandolfo Piazza della Libertà
Notte di pizzica e taranta
I Briganti di terra d’Otranto
18, 19, 20 agosto 2023
Note di notte a Castel Gandolfo
Di swing, jazz e di altre storie
Polinelli Ensemble
Swingeresse
Roma Jazz 5et
Festival Liszt 36° anno
LISZT A PALAZZO LERCARI
23 settembre ore 18
Cortile di Palazzo Lercari – Palazzo Vescovile
Krisztina Fejes, pianoforte
L. van Beethoven: Sonata n. 27 “Al chiaro di luna”
F. Liszt: Sposalizio, Sursum Corda, Cantique d’amour, Venezia e Napoli, Supplément aux Années de pèlérinage, vol. II, S 162
Gondoliera – Quasi allegretto (fa diesis minore), basato sulla canzone popolare “La Biondina in Gondoletta” di Giovanni Battista Perucchini
Canzone – Lento doloroso (mi bemolle minore), basato sulla canzone del Gondoliere nell’opera Otello di Gioacchino Rossini
Tarantella – Presto (sol minore), basato su una tarantella di Guillaume Louis Cottrau
14 ottobre 2023 Castel Gandolfo Piazza della Libertà
Omaggio a Hector Berlioz nel 220° della nascita
Banda musicale dell’Esercito Italiano
Direttore Filippo Cangiamila
H. Berlioz: Grande sinfonia funebre e trionfale
F. Liszt: Les préludes
F. von Suppé: Cavalleria leggera, ouverture
Venerdì 24 novembre 2023 Albano, Palazzo Savelli
LISZT E I GIOVANI TALENTI
Filippo Tenisci, pianoforte
F. J. Haydn: Sonata N. 55 Hob. XVI/41
L. van Beethoven: Bagatelle Op.126
R. Wagner/F. Liszt: Feierlicher Marsch zum heiligen Gral S.450, Ouverture zu Tannhäuser S.442
Domenica 26 novembre 2023 ore 18 Palazzo Savelli
LI DOVE IL MARE LUCCICA…
Di Liszt, d’Opera e di altre storie
Omaggio a Enrico Caruso nel 150° della nascita
Elisabetta Braga, soprano
Giada Frasconi, mezzosoprano
Mauro De Santis, tenore
Valerio Pagano, tenore
Gianluigi Daniele, pianoforte
F. Liszt: Parafrasi da Rigoletto
V. Bellini: Terzetto “Oh! Di qual sei tu vittima!” dalla Norma
P. I. Tchaikovsky: Serenata di Don Giovanni
W. A. Mozart: Duetto “La ci darem la mano” dal Don Giovanni
F. P. Tosti: A vucchella
A. Sullivan: Lost Chord
F. Liszt: La danza
R. Leoncavallo: “Vesti la giubba” da Pagliacci
G. Verdi: Quartetto “Bella figlia dell’amore” da Rigoletto
Domenica 3 dicembre 2023 ore 18 Palazzo Savelli
MUSICA E CINEMA, MISTERO E NOIR
Con la proiezione del cortometraggio Danse Macabre del regista Antonio Bido, tratto da Saint-Saëns-Liszt
Axel Trolese, pianoforte
F. Liszt: Ballata n° 2 in Si minore
I. Albéniz: El Albaicín, estratto dal 3º libro di Iberia
M. Ravel: Gaspard de la Nuit
A. Scriabin: Vers la flamme
Sabato 9 dicembre 2023 Castel Gandolfo
Le grandi vocalità
Chiesa Pontificia S. Tommaso da Villanova
Coro Femminile Angelica Budapest
Zsuzsanna Graf, direttrice
Andras Lackner-Bognar, organo
Domenica 10 dicembre 2023 Chiesa Cattedrale S. Pancrazio, Albano
Coro Femminile Angelica Budapest
Zsuzsanna Graf, direttrice
Andras Lackner-Bognar, organo
Ass. Amici della Musica Cesare de Sanctis © 2024 Tutti i diritti sono riservati. – P.IVA 14391041002 – Sito web a cura di flareweb.it