ATTIVITA’ 2016
Festival Liszt
Mercoledì 6 gennaio, ore 18
Suggestioni sinfoniche e tradizioni slave tra classicismo e romanticismo
Clara Piano Trio
Valentina Caiolo, violino
Giuseppe Carabellese, violoncello
Francesco De Zan, pianoforte
F. Liszt: Poema sinfonico n. 4 «Orpheus» S98 (1853-4), trascritto per violino, violoncello e pianoforte da Saint-Saëns nel 1883 con l’imprimatur di Liszt
F. J. Haydn: Trio «Gipsy» in Sol magg., Hob XV/25 (1795)
G. Sollima: Reperto n. 12 da un frammento di Schubert (1997)
A. Dvorak: Trio “Dumky” in mi minore, op. 90 (1891)
Sabato 9 gennaio, ore 18
Chopin e Leopardi: Poesia e musica della notte al chiaro di luna
Paola Pitagora, voce recitante
Annalisa Bellini, pianoforte
Leopardi: A se stesso
Chopin: Notturno in Re bemolle maggiore op. 27 n. 2
Leopardi: A Silvia
Chopin: Valzer in Do diesis minore op. 64 n. 2
Leopardi: La sera del dì di festa
Chopin: Preludio in Re bemolle maggiore op. 28 n. 15
Leopardi: Le ricordanze
Chopin: Preludio in La maggiore op. 28 n. 7
Chopin: Fantasia-Improvviso in Do diesis minore op. 66
Leopardi: Canto di un pastore errante dell’Asia
Chopin: Preludio in Si minore op. 28 n. 6
Chopin: Notturno in Si bemolle minore op. 9 n. 1
Leopardi: L’infinito
Chopin: Studio in La bemolle maggiore op. 25 n. 1
Leopardi: Il passero solitario
Chopin: Studio in Fa minore op. 10 n. 9
Leopardi: Soggiorno a Napoli
Chopin: Studio in Do minore op. 10 n. 12
Leopardi: Ad Arimane
Chopin: Preludio in Do minore op. 28 n. 20
Morte di Giacomo Leopardi
Chopin: Studio in Do minore op. 25 n. 12
“Addio Totonno, non veggo più luce…”
Domenica 17 gennaio, ore 18
A Robert Schumann nel 160° anniversario della morte
Mia dolcissima Clara – L’ultima notte di Robert Schumann
Pièce teatrale-musicale dedicata a Robert Schumann, scritta e diretta da Giacomo Zito
Con Chiara Di Stefano, Giordano Bonini, Giacomo Zito
E i Solisti del Festival – Ensemble Liszt
Domenica 24 gennaio, ore 18
La grande scuola russa
Sofya Gulyak, pianoforte
Progetto Suoni dal mondo
Festival di bande, cori e orchestre giovanili americane – XI edizione
Lunedì 21 marzo 2016, Albano, Teatro Alba Radians
New Trier High School Symphony Orchestra
Mercoledì 30 marzo 2016, Highland Park High School Band
Progetto Tesori Musicali del Lazio
12 novembre 2016, ore 18
Cerimonia di intitolazione della Biblioteca Comunale a Cesare De Sanctis nel I centenario della morte
Intervento di: Domenico Carboni, Maurizio D’Alessandro
Festival Liszt 2016
ATTIVITA’ 2015
Festival Liszt 2015
Settimane musicali lisztiane – 29° anno
13 dicembre 2015 – 24 gennaio 2016
Domenica 13 dicembre, ore 18
Premio “Claudio Abbado” di pianoforte 2015
Antonino Fiumara, pianoforte
Martedì 22 dicembre, ore 18
Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese
Sesto Quatrini, direttore
Mariangela Vacatello, pianoforte
Ass. Amici della Musica Cesare de Sanctis © 2024 Tutti i diritti sono riservati. – P.IVA 14391041002 – Sito web a cura di flareweb.it