ATTIVITA’ 2010
Albano Musica Festival
La Leggerezza
Sabato 2 gennaio 2010, Teatro Alba Radians, ore 21
Compagnia Italiana di Operette
Presenta Cin Cin La
Con Umberto Scida, Elena D’Angelo, Armando Carini
Domenica 17 gennaio 2010, Teatro Alba Radians, ore 18
Musicomix Orchestra del Conservatorio de L’Aquila e Dosto & Yevski in Concert Comique
Domenica 24 gennaio 2010, Chiesa della Rotonda, ore 18
Auguri Frederic!
Omaggio a Chopin nel bicentenario della nascita
Giorgio Costa, pianoforte
Musiche di Chopin
Domenica 31 gennaio 2010, Chiesa Cattedrale, ore 20:30
Mozart and Friends
Orchestra di Venezia
Maurizio D’Alessandro, clarinetto
Riccardo Parravicini, direttore
Musiche di Haydn, Sussmayr, Eybler
Ariccia, Teatro Comunale Gian Lorenzo Bernini
6 febbraio 2010, ore 21
Auguri Felix!
Un pomeriggio in casa Mendelssohn tanti anni fa
Ensemble ADM
Maurizio D’Alessandro, clarinetto e corno di bassetto
Sergio Mondavio, clarinetto
Mario Montore, pianoforte
Alessandro Lori, voce narrante nel ruolo di Mendelssohn
Musiche di Mendelssohn, Beerhalter, Weber
Castel Gandolfo, Festival “Suoni dal Mondo”
3 aprile 2010, ore 18, Piazza della Libertà
Concerto del Burnsville High School Band, Minnesota – USA
Direttore: Keith French
Castel Gandolfo, “Suoni dal Mondo”
7 giugno 2010, ore 18, Piazza della Libertà
Waubonsie Valley High School Concert Band, Aurora, Illinois – USA
Direttore: Caitlynne Burgess
Castel Gandolfo, “Suoni dal Mondo”
15 luglio 2010, ore 21:30, Piazza della Libertà
Bahamas National Choir
Castel Gandolfo, Festival “Suoni dal Mondo”
20 agosto 2010, ore 21:30, Piazza della Libertà
Concertband Aalter – Belgio
Albano, Palazzo Savelli
19 settembre 2010
Per l’Aquila a perdifiato
Concerto con l’Orchestra di Fiati del Conservatorio “A. Casella”
Direttore: Marcello Bufalini
Solista: Maurizio D’Alessandro
Musiche di A. Shaw e J. Williams
Franz Liszt Festival – Albano, 24° anno
Settimane Musicali Lisztiane
Albano – Castel Gandolfo, 15 novembre – 22 dicembre 2010
Albano – Chiesa Cattedrale S. Pancrazio
Lunedì 15 novembre 2010, ore 19
Franz Liszt
Mottetti
Albano – Palazzo Savelli
Domenica 5 dicembre, ore 18
Michelangelo Carbonara, pianoforte
Musiche di Beethoven, Liszt, Brahms, Bellini
Albano – Palazzo Savelli
Mercoledì 8 dicembre, ore 18
Ivan Donchev, pianoforte
Irene Scopelliti, voce narrante
L’ossessione e la follia: A Robert Schumann nel bicentenario della nascita
Musiche di Schumann
Albano – Palazzo Savelli
Domenica 12 dicembre, ore 18
Maurizio Moretti, pianoforte
Musiche di Schumann, Wagner, Chopin, Liszt
Albano – Palazzo Savelli
Sabato 18 dicembre, ore 10
Conferenza sul tema: Chopin o della bellezza
Per gli studenti delle scuole superiori di Albano
Relatori: Claudia Colombati, Maurizio D’Alessandro
Albano – Palazzo Savelli
Domenica 19 dicembre, ore 18
Kazimierz Morskj, pianoforte
A Frederic Chopin nel bicentenario della nascita
Musiche di Chopin
Castel Gandolfo – Chiesa Pontificia S. Tommaso da Villanova
Mercoledì 22 dicembre, ore 18:30
Quartetto Avos
Mario Montore, pianoforte
Mirei Yamada, violino
Diana Bonatesta, viola
Amedeo Cicchese, violoncello
Musiche di Beethoven, Saint-Saëns, Schumann
ATTIVITA’ 2009
I concerti dell’Albano Musica Festival
Martedì 6 gennaio 2009, Palazzo Savelli, ore 18
Concerto per il nuovo anno
Caffè Concerto Strauss
Con il violinista Christian Pintilie
Domenica 11 gennaio 2009, Palazzo Savelli, ore 18
Auguri Felix!
Progetto Mendelssohn – Bicentenario della nascita
Michel Lethiec, clarinetto
Maurizio D’Alessandro, clarinetto e corno di bassetto
Paolo Subrizi, pianoforte
Domenica 18 gennaio 2009, Palazzo Savelli, ore 18
La grande musica da camera
Ensemble AdM
Maurizio D’Alessandro, clarinetto
Luca Provenzani, violoncello
Fabiana Barbini, pianoforte
Musiche di Beethoven, Brahms, Glinka
Venerdì 8 maggio 2009, Chiesa Cattedrale S. Pancrazio, Albano, ore 21
Concerto straordinario per il terremoto in Abruzzo
W.A. Mozart – Messa da Requiem
Orchestra Filarmonia Cesare De Sanctis
Coro Vittorio Catena
Insieme Vocale dell’Ass. L.A. Sabbatini
Corale Tuscolana di Frascati
Paola Alonzi, soprano
Razek-Francois Bitar, contralto
Seung Bum Park, tenore
Fabrizio Flamini, basso
Stefano Sabene, direttore
2-5 luglio 2009
3° Festival Internazionale di Canto Popolare e Folclorico
In collaborazione con Ass. Trivium
Concerti con cori provenienti da: Grecia, Russia, Ucraina, Italia, Bulgaria, Nigeria
A Castel Gandolfo, Ariccia, Nemi, Genzano, Grottaferrata, Frascati
Genzano Musica 2009
Un Castello di suoni X edizione – Stagione autunnale dei concerti
18 settembre, Piazza T. Frasconi
Notte di pizzica e taranta
I Tamburellisti di Torrepaduli
3 ottobre, Auditorium dell’Infiorata
Flamenco jazz di R. Ascani
8 novembre, Auditorium dell’Infiorata
Quartetto d’Archi Meridies
Dicembre, Auditorium dell’Infiorata
Donne all’opera – Amici della musica di Modena
A cura di Claudio Rastelli
Martedì 6 gennaio 2009, Palazzo Savelli, ore 18
Concerto per il nuovo anno
Caffè Concerto Strauss
Con il violinista Christian Pintilie
Domenica 11 gennaio 2009, Palazzo Savelli, ore 18
Auguri Felix!
Progetto Mendelssohn – Bicentenario della nascita
Michel Lethiec, clarinetto
Maurizio D’Alessandro, clarinetto e corno di bassetto
Paolo Subrizi, pianoforte
Domenica 18 gennaio 2009, Palazzo Savelli, ore 18
La grande musica da camera
Ensemble AdM
Maurizio D’Alessandro, clarinetto
Luca Provenzani, violoncello
Fabiana Barbini, pianoforte
Musiche di Beethoven, Brahms, Glinka
Venerdì 8 maggio 2009, Chiesa Cattedrale S. Pancrazio, Albano, ore 21
Concerto straordinario per il terremoto in Abruzzo
W.A. Mozart – Messa da Requiem
Orchestra Filarmonia Cesare De Sanctis
Coro Vittorio Catena
Insieme Vocale dell’Ass. L.A. Sabbatini
Corale Tuscolana di Frascati
Paola Alonzi, soprano
Razek-Francois Bitar, contralto
Seung Bum Park, tenore
Fabrizio Flamini, basso
Stefano Sabene, direttore
2-5 luglio 2009
3° Festival Internazionale di Canto Popolare e Folclorico
In collaborazione con Ass. Trivium
Concerti con cori provenienti da: Grecia, Russia, Ucraina, Italia, Bulgaria, Nigeria
A Castel Gandolfo, Ariccia, Nemi, Genzano, Grottaferrata, Frascati
Genzano Musica 2009
Un Castello di suoni X edizione – Stagione autunnale dei concerti
18 settembre, Piazza T. Frasconi
Notte di pizzica e taranta
I Tamburellisti di Torrepaduli
3 ottobre, Auditorium dell’Infiorata
Flamenco jazz di R. Ascani
8 novembre, Auditorium dell’Infiorata
Quartetto d’Archi Meridies
Dicembre, Auditorium dell’Infiorata
Donne all’opera – Amici della musica di Modena
A cura di Claudio Rastelli
Franz Liszt Festival – Albano, 23° anno
Settimane Musicali Lisztiane
Albano – Chiesa della Rotonda
Sabato 21 novembre, ore 19
Roberto Cappello, pianoforte
Musiche di Beethoven, Liszt
Tivoli – Scuderie Estensi
Domenica 29 novembre, ore 18
Silvano Minella, violino
Flavia Brunetto, pianoforte
Musiche di Liszt, Mendelssohn, Schumann
Giovedì 10 dicembre, ore 18
Aquiles Delle Vigne, pianoforte
Musiche di Liszt, Chopin
Sabato 12 dicembre, ore 19
Ivan Donchev, pianoforte
Irene Scopelliti, voce narrante
Musiche di Liszt
Castel Gandolfo – Auditorium Sala Petrolini
Domenica 13 dicembre, ore 18
Liederistica
Thomas Gsell, baritono
Manfred Reuthe, pianoforte
Musiche di Weber, Liszt, Brahms, Wolf, Loewe
Sabato 19 dicembre, ore 19
Gesualdo Coggi, pianoforte
Musiche di Beethoven, Chopin, Liszt, Busoni
Ass. Amici della Musica Cesare de Sanctis © 2024 Tutti i diritti sono riservati. – P.IVA 14391041002 – Sito web a cura di flareweb.it