ATTIVITA’ 2000
Albano Festival
6 gennaio 2000
Goodbye ‘900
Maurizio D’Alessandro, clarinetto
Roberto Cappello, pianoforte
Musiche di Saint-Saens, Poulenc, Joplin, Piazzolla
9 gennaio 2000
Concerto augurale per il nuovo millennio
Caffè Concerto Christian
Febbraio – Giugno 2000
Genzano Musica – Un “Castello” di suoni e colori
III edizione
Comune di Genzano – Amici della Musica Cesare De Sanctis
9 marzo ore 21 – Teatro Cynthianum
Il Caffè concerto viennese
Con le Operball Ladies Ensemble di Vienna
Jacqueline Roscheck-Morard, 1° violino e direttore
Musiche di J. Strauss, F. Lehar, N. Dostal, J. Lanner, F. Kreisler, V. Monti
24 marzo ore 21 – Teatro Cynthianum
L’Operetta
Cin ci là con la Compagnia Italiana di Operette
Musica di Virgilio Ranzato
Libretto di Carlo Lombardo
Con Massimo Bagliani, Maria Rosa Congia e altri 40 interpreti tra attori, cantanti, ballerini e orchestrali
Direttore d’orchestra: Francesco Cavaliere
Regia: Massimo Bagliani
11 aprile – Teatro Cynthianum
Un ‘900, solo ieri …a tempo di tango
Ensemble Nuovarmonia
Con la partecipazione del bandoneonista Marcelo Nisimann
Aprile – Biblioteca Centro Culturale “Carlo Levi”
Claudio Corsi, violino
Maurizio Aschelter, pianoforte
Musiche di Dvorak, Grieg, Beethoven
Maggio – Sala del Consiglio Comunale
Tra poesia e musica: Omaggio a Mario Dell’Arco e Romeo Collalti
Maggio
Concerto in collaborazione con gli Amici della Musica “Cesare De Sanctis”
Maggio – Palazzo Comunale
Viaggio nella canzone napoletana d’autore
Complesso a plettro Almalatina
3 giugno 2000 ore 21 – Biblioteca del Centro Culturale “Carlo Levi”
Fabrizio Paoletti, sassofono
Claudio Martelli, pianoforte
Musiche di Berard, Prost, Piazzolla, Delvincourt, Milhaud
Giugno – Cortile del Palazzo Comunale
Opera sotto le stelle
La traviata di G. Verdi in forma di concerto
Con la partecipazione degli allievi attori diplomati dell’Accademia d’Arte Drammatica di Roma
Regia: M. Aschelter
Giugno – Cortile del Palazzo Comunale
Jazz: Mediamundi tra jazz, fusion e new age
Ars Ludi
10 giugno ore 21 – Museo dell’Infiorata
Altraforma in Itinerari Sonori
Parallelo mentale tra viaggio geografico e percorso sonoro
Andrea Biondi, vibrafono, marimba, percussioni
Antonio Magli, piano
Fabrizio Lanna, chitarre
Gabriele Lazzarotti, basso
Giulio Caneponi, percussioni
17 giugno 2000 – Chiesa S. Maria della Cima ore 21 – Genzano di Roma
Concerto per un millennio
Ensemble I Musici della De Sanctis
Direttore: Maurizio D’Alessandro
16 luglio 2000 – Nemi – Chiesa S. Maria del Pozzo ore 19
Incontri Musicali con l’Europa
Orchestra Sinfonica Giovanile di Brema – Germania
Direttore: Heiner Buhlmann
Solisti: Anne Poppe, violino – Benjamin Hanna, violino
Musiche di Bruckner, Bach, Dvorak
Franz Liszt ad Albano: Settimane musicali lisztiane – VI edizione 2000
22 ottobre – 5 novembre 2000
22 ottobre 2000 ore 18 – Palazzo Vescovile Albano
Paolo Subrizi, pianoforte
Musiche di Liszt, Mussorgskij
29 ottobre 2000 ore 18 – Duomo di Albano
Grazia Salvatori, organo
Musiche di Bach, Liszt, Boellmann, Mercadante
4 novembre 2000 ore 18 – Palazzo Vescovile
Giovanissimi talenti in concerto
In collaborazione con l’Accademia d’Ungheria
Musiche di Liszt, Chopin, Czerny
5 novembre 2000 ore 18 – Palazzo Vescovile
Mauro Tortorelli, violino
Costantino Catena, pianoforte
Musiche di Liszt, Paganini
Sere sui colli d’Alba
D’Annunzio e Albano: una città per l’amore
8-12 novembre 2000 – Palazzo Savelli, Museo Civico
Mostra in collaborazione con la Fondazione del Vittoriale di Gardone Riviera
Presentazione del libro Gli anni romani del giovane d’Annunzio di Aldo Marcovecchio
In collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Romani
Interventi di: Mario Petrucciani, Aldo Onorati, Maurizio D’Alessandro, Chiara Bugliosi
Il carteggio Gabriele D’Annunzio e Barbara Leoni
Con la partecipazione degli attori: Sveva Tedeschi e Mirko Feliziani
Sonorizzazione e regia di Maurizio D’Alessandro
Le romanze da salotto di Francesco Paolo Tosti su testi di Gabriele D’Annunzio
In collaborazione con Ente Morale Istituto Nazionale Tostiano – Ortona
14 dicembre 2000 – 14 gennaio 2001
Albano Festival V edizione
Palazzo Savelli – Chiesa Cattedrale
Giovedì 14 dicembre – Palazzo Savelli ore 20.45
Strauss – Vienna e l’operetta
Ensemble Femminile del Ballo dell’Opera di Vienna
Domenica 17 dicembre 2000 ore 19 – Cattedrale S. Pancrazio Albano
Brighton School Choir – Adelaide (Australia)
In-canti dal mondo
Direttore: Neville Hannaford
Coordinamento artistico: Jeffrey Kong
Giovedì 21 dicembre 2000 ore 20.45 – Palazzo Savelli
Orchestra dell’Accademia di Tirana
Solista e Direttore: Fausto Di Cesare
W. A. Mozart: Eine kleine nachtmusik K. 550
J. S. Bach: Concerto in la minore per violino e orchestra
Solista: Anyla Kraja
W. A. Mozart: Divertimento in re maggiore K. 136
Concerto in mib maggiore K. 449 per pianoforte e orchestra
Giovedì 28 dicembre 2000 ore 20.45 – Palazzo Savelli
Dal Teatro Sistina la voce di Rugantino con la partecipazione di Simona Marchini
ATTIVITA’ 1999
25 gennaio 1999
Cinema Modernissimo – Genzano di Roma
S.M.S. “F.De Sanctis”
Amici della Musica Cesare De Sanctis
Presentazione del CD de I Musici della De Sanctis
Direzione e coordinamento artistico: Maurizio D’Alessandro
Con l’intervento del Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer
Convegno sul tema: Musica e multimedialità nella scuola
13 aprile 1999
Sala Consiliare ore 10 – Genzano di Roma
Convegno su: Gli organi nel Lazio
In collaborazione con la Fondazione Valentino Bucchi e con il Liceo Scientifico G. Vailati – S.M.S. “F. De Sanctis”, Liceo “Ugo Foscolo” Albano
Chiesa SS. Trinità ore 18
Maratona organistica con gli organisti: Federico Tollis, Antonio Di Benedetto, Massimiliano Cerroni
Musiche di Kodaly, Mendelssohn, ecc.
Febbraio – Giugno 1999
Genzano Musica – Un “Castello” di suoni e colori
Stagione dei concerti
Comune di Genzano – Assessorato alla Cultura
Amici della Musica Cesare De Sanctis
Incontro con l’Operetta
Teatro Cynthianum
La vedova allegra di F. Lehar
Compagnia Italiana di Operette
Con Massimo Bagliani e Maria Rosa Congia
Sala Convegni Centro Culturale “Carlo Levi”
I Concerti da camera
Sabato 6 marzo ore 21
Il violino romantico
Anyla Kraja, violino
Alexander Gashi, pianoforte
Musiche di Beethoven, Schumann
13 aprile – Chiesa SS. Trinità ore 19
Serata Mozart
Orchestra Nova Amadeus
Direttore: Fausto Di Cesare
Maurizio D’Alessandro, clarinetto
Programma: Ouverture da Le nozze di Figaro, Sinfonia n° 40, Concerto per clarinetto K622
Teatro Cynthianum ore 21
Incontro con il flamenco
Con la compagnia spagnola de La Moreria con Juana Calà
Museo dell’Infiorata
Jazz e d’intorni
Fabio Napoli Quintet
20 giugno 1999
Festival dell’Infiorata – Genzano
Notte di note per il solstizio d’estate I edizione
Concerto dell’Ensemble strumentale de I Musici della De Sanctis
Direzione: Maurizio D’Alessandro
Con la partecipazione del violinista Claudio Corsi
Alla presenza delle delegazioni culturali di Chatillon (Francia), Merseburg (Germania), Varsavia (Polonia)
7-14 luglio 1999
Corsi estivi di interpretazione musicale – Genzano di Roma
Master di chitarra classica: docente Letterio Ammendolia
Chiesa S. Maria della Cima
Concerto finale dei corsisti
Franz Liszt ad Albano: Settimane musicali lisztiane – V edizione 1999
Domenica 19 ottobre 1999 ore 18
Palazzo Lercari (Palazzo Vescovile)
Paganini – Liszt: due virtuosi a confronto
Claudio Corsi, violino
Roberto Prosseda, pianoforte
Voce recitante: Giordano Bonini
Musiche di Liszt, Paganini
Domenica 17 ottobre 1999 ore 18
Palazzo Lercari
Recital del pianista Roberto Cappello
Musiche di Liszt, Tausig
Domenica 21 ottobre 1999 ore 18
Chiesa Cattedrale di S. Pancrazio
Concerto dell’organista Federico Del Sordo
Musiche di Liszt, Bach, Buxtheude, Hartmann
22 dicembre 1999 – 9 gennaio 2000
Comune di Albano
Amici della Musica Cesare De Sanctis
Albano Festival IV edizione
Palazzo Savelli
22 dicembre 1999
Cinema amore mio
Ensemble Nuovarmonia
Musiche da film di E. Morricone e N. Rota
28 dicembre 1999
La romanza italiana
Giorgio Gasperini, baritono
Paolo Subrizi, pianoforte
Musiche di Tosti, Leoncavallo, Gastaldon, De Curtis
30 dicembre 1999
Viaggio nella canzone napoletana d’autore
Complesso a plettro Almalatina
ATTIVITA’ 1998
Genzano Musica Un “Castello “di suoni e colori
Stagione dei concerti
Comune di Genzano – Assessorato alla Cultura
Amici della Musica Cesare De Sanctis
6 marzo 1998 Teatro Cynthianum
Una noche para Astor Piazzolla
Ensemble Nuovarmonia
MDA Produzione Danza
Con Claudia Zaccari, Maria Blanco, Claudio Jurman, Dominique Portier
E la partecipazione straordinaria di Laura Escalada Piazzolla
Sabato 23 maggio 1998 ore 21.00 Palazzo Comunale
Concerto del Quartetto d’Archi “I Solisti dell’Augusteo”
A. Mina, L. Bernabai (violini), R. Mallozzi (viola), M. Bettinelli (violoncello)
Con la partecipazione del clarinettista Maurizio D’Alessandro
Programma:
F. Mendelssohn: Quartetto n° 2 op. 44
C. M. von Weber: Quintetto op. 34
Giovedì 25 giugno 1998 ore 21.15 Palazzo Comunale di Genzano
Caffè Concerto Christian
Musiche di Strauss, Lehar, Kachaturian, Monti
Giovedì 16 luglio 1998 ore 21.15 Parco di Palazzo Sforza Cesarini
Incontro con il Jazz
Big Band della Scuola Donna Olimpia di Roma
Direttore: Marco Tiso
Con la partecipazione del soprano Letizia Lucchesi
Settimane Internazionali Lisztiane
Franz Liszt ad Albano
V edizione 1998
Comune di Albano
Amici della Musica Cesare De Sanctis
Ottobre
Chiesa Cattedrale S. Pancrazio
Concerto dell’organista Antonio Palcich
Musiche di Schumann, Liszt, Bach
Palazzo Lercari (Palazzo Vescovile)
Concerto del pianista Roberto Cappello
Musiche di Liszt, Talberg
29 Ottobre 1998 Chiesa Cattedrale di S. Pancrazio ore 19.00
Koninklijk Keerkraads Mannenkoor St. Lambertus
(Coro Maschile Reale S. Lamberto di Keerkraade – Olanda)
Paul Jedamzik, baritono
Hub Pasmans, tenore
Jan Mertens, organo
Direttore: René Verhoeff
Rassegna giovani talenti in concerto
Dicembre 1998 Biblioteca Comunale “Carlo Levi” – Genzano di Roma
Concerto del pianista Gesualdo Coggi
Musiche di Chopin
Ass. Amici della Musica Cesare de Sanctis © 2024 Tutti i diritti sono riservati. – P.IVA 14391041002 – Sito web a cura di flareweb.it