Festival Liszt

Una eccellenza italiana nel cuore dei Castelli Romani

Locandina del Festival Liszt 2024 ad Albano Laziale

Dal 1986 avviato da Maurizio D’Alessandro per ricordare il rapporto che Franz Liszt ebbe con Albano Laziale (Castelli Romani) già nell’estate del 1839 durante il suo primo viaggio in Italia. Un rapporto che venne intensificato durante gli ultimi venti anni di vita del compositore e pianista ungherese quando prese residenza a Roma. Frequenti le sue visite e soggiorni ad Albano. Qui, dopo la presa degli ordini minori, il Capitolo della Chiesa Cattedrale di San Pancrazio lo nominò Canonico Onorario nel 1879.

Per ricordare i luoghi di Liszt i concerti del festival si tengono oltre che ad Albano anche a Castel Gandolfo, residenza estiva dei Papi, affacciato sul suggestivo lago omonimo, e Tivoli, con le sue straordinarie ville rinascimentali e giardini. Questi luoghi, intrisi di storia e bellezza, offrono scenari di grande fascino che esaltano l’esperienza estetica e spirituale, proiettandoci in una dimensione dove arte, natura e storia si fondono armoniosamente. Il Festival diventa così un viaggio non solo nella musica, ma anche nella riscoperta di un patrimonio culturale che continua a ispirare e incantare.

Festival Liszt 2024 - 37^edizione

29Giugnosabato
Festival Liszt

Una sera con Liszt nei luoghi di Liszt – Marouan Benabdallah, pianoforte

Time: sabato, 29/06/202421:00 - 23:00 / Albano Laziale - Palazzo Lercari
Per la prima volta un concerto nel cortile di Palazzo Lercari, la dove Liszt lasciava la sua carrozza. Una sera d'estate con un grande pianista virtuoso.
19Ottobresabato
Festival Liszt

Banda musicale dell’Aeronautica Militare

Time: sabato, 19/10/202417:00 - 19:00 / Piazza della libertà - Castel Gandolfo
Il festival anche quest’anno ospita una delle maggiori bande musicali militari italiane . Rappresentativa della specifica forza armata la Banda musicale dell’Aeronautica militare italiana proporrà un programma tra ‘800 e ‘900 di musiche originali e di trascrizioni.
03Novembredomenica
Ragazzo con flauto e giovane pianista
Festival Liszt

In viaggio tra Germania e Francia. Stefano Maffizzoni, flauto – Gloria Cianchetta, pianoforte

Time: domenica, 03/11/202418:00 - 18:00 / Albano Laziale - Palazzo Savelli
L'intimismo di Schubert e pagine celebri di Cesar Franck, Franz Liszt e George Bizet
10Novembredomenica
Ragazzo con a fianco anziano pianista e di fronte un violino
Festival Liszt

Anime virtuose – Alessio Bidoli, violino – Bruno Canino, pianoforte

Time: domenica, 10/11/202418:00 - 20:00 / Albano Laziale - Palazzo Savelli
Quattro compositori fra '800 e '900 tra melodia e virtuosismi con un significativo programma per violino e pianoforte
15Novembrevenerdì
Festival Liszt

Tesori musicali del Lazio – Omaggio a Cesare De Sanctis

Time: venerdì, 15/11/202415/11/2024 - 17:00 - 24/11/2024 - 13:00 / Albano Laziale Museo Civico II Legione Partica
Omaggio a Cesare De Sanctis nel bicentenario della nascita 1824-2024
17Novembredomenica
Festival Liszt

Virtuosismi d’opera senza scena – Maurizio D’Alessandro, clarinetto-János Balázs pianoforte

Time: domenica, 17/11/202418:00 - 20:00 / Albano Laziale - Palazzo Savelli
Echi e virtuosismi d'opera nell'epoca di Liszt
24Novembredomenica
tre ragazzi con violino e ragazza con violoncello
Festival Liszt

Diari di viaggio con il Quartetto Chagall

Time: domenica, 24/11/202419:00 - 20:00 / Castel Gandolfo - Cripta della Chiesa Pontificia S. Tommaso da Villanova
Un viaggio nel repertorio per quartetto d'archi tra tradizione e innovazione
30Novembresabato
Festival Liszt

Giacomo@Puccini 100

Time: sabato, 30/11/202419:00 - 21:00 / Albano Laziale Chiesa Cattedrale S. Pancrazio
Omaggio a Giacomo Puccini nel centenario delle morte, in una delle più significative composizioni di musica sacra del grande compositore.
08Dicembredomenica
Festival Liszt

Diari di viaggio con Roberto Cappello, pianoforte

Time: domenica, 08/12/202418:00 - 20:00 / Grottaferrata Abbazia greca di S. Nilo - polo museale
Diari di viaggio tra Oriente (Rimskij Korsakov e Borodin) e Occidente con la celebre Raposdia in blue di Gershwin
10Dicembremartedì
Festival Liszt

Virtuosismi d’Opera nel salotto ‘800 – Stefano Maffizzoni, flauto – Marino Nicolini, pianoforte

Time: martedì, 10/12/202419:00 - 21:00 / Roma - Palazzo Falconieri Accademia d'Ungheria in Roma
Arie d'opera dei più celebri compositori attraverso parafrasi e fantasie virtuosistiche
12Dicembregiovedì
Ragazza che suono il pianoforte
Festival Liszt

Percezioni liriche e impressioni danzanti – Eloisa Cascio, pianoforte

Time: giovedì, 12/12/202419:00 - 21:00 / Castel Gandolfo - Cripta Chiesa Pontificia S. Tommaso da Villanova
L'unico e il molteplice. schegge di classicismo e impeto romantico
15Dicembredomenica
orchestra che suona
Festival Liszt

Beethoven, il titano!

Time: domenica, 15/12/202419:00 - 21:00 / Albano Laziale Chiesa Cattedrale S. Pancrazio
Orchestra Cento Città Istituzione Concertistico-Orchestrale del Lazio Claudio Maria Micheli, direttore L. van Beethoven Coriolano, ouverture Romanza in fa magg. per violino e orchestra Sinfona n. 5  in do min. op. 67  
19Dicembregiovedì
tre ragazzi con strumenti musicali
Festival Liszt

Diari di viaggio – Trio Carnaval

Time: giovedì, 19/12/202419:00 - 21:00 / Castel Gandolfo Cripta Chiesa Pontificia S. Tommaso da Villanova
La grande musica da camera di Schumann e Dvorak: tra fantastico ed echi di danze popolari
22Dicembredomenica
persone che guardano in alto
Festival Liszt

Concerto per Natale con Coro Quinto Armonico

Time: domenica, 22/12/202419:00 - 20:00 / Albano Laziale Chiesa Cattedrale S. Pancrazio
Coro Quinto Armonico Gabriele Vendittelli, direttore Pietro delle Chiaie, organo Canti e musiche della tradizione natalizia europea
29Giugnosabato
Festival Liszt

Una sera con Liszt nei luoghi di Liszt – Marouan Benabdallah, pianoforte

Time: sabato, 29/06/202421:00 - 23:00 / Albano Laziale - Palazzo Lercari
Per la prima volta un concerto nel cortile di Palazzo Lercari, la dove Liszt lasciava la sua carrozza. Una sera d'estate con un grande pianista virtuoso.
19Ottobresabato
Festival Liszt

Banda musicale dell’Aeronautica Militare

Time: sabato, 19/10/202417:00 - 19:00 / Piazza della libertà - Castel Gandolfo
Il festival anche quest’anno ospita una delle maggiori bande musicali militari italiane . Rappresentativa della specifica forza armata la Banda musicale dell’Aeronautica militare italiana proporrà un programma tra ‘800 e ‘900 di musiche originali e di trascrizioni.
03Novembredomenica
Ragazzo con flauto e giovane pianista
Festival Liszt

In viaggio tra Germania e Francia. Stefano Maffizzoni, flauto – Gloria Cianchetta, pianoforte

Time: domenica, 03/11/202418:00 - 18:00 / Albano Laziale - Palazzo Savelli
L'intimismo di Schubert e pagine celebri di Cesar Franck, Franz Liszt e George Bizet
10Novembredomenica
Ragazzo con a fianco anziano pianista e di fronte un violino
Festival Liszt

Anime virtuose – Alessio Bidoli, violino – Bruno Canino, pianoforte

Time: domenica, 10/11/202418:00 - 20:00 / Albano Laziale - Palazzo Savelli
Quattro compositori fra '800 e '900 tra melodia e virtuosismi con un significativo programma per violino e pianoforte
15Novembrevenerdì
Festival Liszt

Tesori musicali del Lazio – Omaggio a Cesare De Sanctis

Time: venerdì, 15/11/202415/11/2024 - 17:00 - 24/11/2024 - 13:00 / Albano Laziale Museo Civico II Legione Partica
Omaggio a Cesare De Sanctis nel bicentenario della nascita 1824-2024
17Novembredomenica
Festival Liszt

Virtuosismi d’opera senza scena – Maurizio D’Alessandro, clarinetto-János Balázs pianoforte

Time: domenica, 17/11/202418:00 - 20:00 / Albano Laziale - Palazzo Savelli
Echi e virtuosismi d'opera nell'epoca di Liszt
24Novembredomenica
tre ragazzi con violino e ragazza con violoncello
Festival Liszt

Diari di viaggio con il Quartetto Chagall

Time: domenica, 24/11/202419:00 - 20:00 / Castel Gandolfo - Cripta della Chiesa Pontificia S. Tommaso da Villanova
Un viaggio nel repertorio per quartetto d'archi tra tradizione e innovazione
30Novembresabato
Festival Liszt

Giacomo@Puccini 100

Time: sabato, 30/11/202419:00 - 21:00 / Albano Laziale Chiesa Cattedrale S. Pancrazio
Omaggio a Giacomo Puccini nel centenario delle morte, in una delle più significative composizioni di musica sacra del grande compositore.
08Dicembredomenica
Festival Liszt

Diari di viaggio con Roberto Cappello, pianoforte

Time: domenica, 08/12/202418:00 - 20:00 / Grottaferrata Abbazia greca di S. Nilo - polo museale
Diari di viaggio tra Oriente (Rimskij Korsakov e Borodin) e Occidente con la celebre Raposdia in blue di Gershwin
10Dicembremartedì
Festival Liszt

Virtuosismi d’Opera nel salotto ‘800 – Stefano Maffizzoni, flauto – Marino Nicolini, pianoforte

Time: martedì, 10/12/202419:00 - 21:00 / Roma - Palazzo Falconieri Accademia d'Ungheria in Roma
Arie d'opera dei più celebri compositori attraverso parafrasi e fantasie virtuosistiche
12Dicembregiovedì
Ragazza che suono il pianoforte
Festival Liszt

Percezioni liriche e impressioni danzanti – Eloisa Cascio, pianoforte

Time: giovedì, 12/12/202419:00 - 21:00 / Castel Gandolfo - Cripta Chiesa Pontificia S. Tommaso da Villanova
L'unico e il molteplice. schegge di classicismo e impeto romantico
15Dicembredomenica
orchestra che suona
Festival Liszt

Beethoven, il titano!

Time: domenica, 15/12/202419:00 - 21:00 / Albano Laziale Chiesa Cattedrale S. Pancrazio
Orchestra Cento Città Istituzione Concertistico-Orchestrale del Lazio Claudio Maria Micheli, direttore L. van Beethoven Coriolano, ouverture Romanza in fa magg. per violino e orchestra Sinfona n. 5  in do min. op. 67  
19Dicembregiovedì
tre ragazzi con strumenti musicali
Festival Liszt

Diari di viaggio – Trio Carnaval

Time: giovedì, 19/12/202419:00 - 21:00 / Castel Gandolfo Cripta Chiesa Pontificia S. Tommaso da Villanova
La grande musica da camera di Schumann e Dvorak: tra fantastico ed echi di danze popolari
22Dicembredomenica
persone che guardano in alto
Festival Liszt

Concerto per Natale con Coro Quinto Armonico

Time: domenica, 22/12/202419:00 - 20:00 / Albano Laziale Chiesa Cattedrale S. Pancrazio
Coro Quinto Armonico Gabriele Vendittelli, direttore Pietro delle Chiaie, organo Canti e musiche della tradizione natalizia europea

Il nostro festival

Ass. Amici della Musica Cesare de Sanctis © 2024 Tutti i diritti sono riservati. – P.IVA 14391041002 – Sito web a cura di flareweb.it